|
 |
Collezioni
speciali: I testi di Ferrara
a cura di S. Matarrese,
P. Merci, P. Trovato
|
Il Comune di
Ferrara ha inteso promuovere la diffusione attraverso Internet
della tradizione culturale ferrarese - rappresentata dai testi
scritti più significativi della sua storia, della sua lingua,
della sua letteratura - valorizzando e rendendo fruibile un patrimonio
sicuramente meno noto, ma non meno rilevante di quello artistico
della città.
|
Mediante una convenzione
triennale (1999-2001), il Comune di Ferrara ha quindi incaricato
il CIBIT di progettare e realizzare, nell’ambito della Biblioteca
italiana telematica, la collezione "I testi di Ferrara",
promuovendo l’occupazione e l’imprenditoria giovanile
nel settore delle nuove tecnologie applicate alle risorse umane.
|
 |
Il CIBIT ha affidato la responsabilità
scientifica del progetto a una commissione formata dai Professori
Sabatina Matarrese, Paolo Merci, Paolo Trovato. L’incarico
di supervisione redazionale del lavoro dei numerosi giovani collaboratori
(lettura ottica di testi a stampa, trascrizione di manoscritti,
ecc.) è stato affidato alla Dottoressa Valentina Gritti.
|
Vai alle pagine del progetto |
|